Skip to main content

Cable management: gli strumenti per una progettazione integrata

L’adozione di soluzioni strutturate per l’elettrificazione rappresenta una componente del progetto che incide sull’ergonomia, sulla fruibilità della postazione e sulla qualità complessiva dell’ambiente lavorativo. Le soluzioni modulari e scalabili di Fellowes sono concepite per un’elettrificazione evoluta e adattabile

Nel progetto degli ambienti di lavoro, l’integrazione delle soluzioni per l’elettrificazione e la gestione dei cavi rappresenta un passaggio progettuale imprescindibile. La crescente densità tecnologica delle postazioni operative, unita alla diffusione di layout flessibili e riconfigurabili, impone un ripensamento funzionale e formale dell’infrastruttura di alimentazione e connessione. 

Considerare l’elettrificazione come parte integrante del concept di progetto consente di ottenere ambienti coerenti sia sotto il profilo tecnico sia sotto quello estetico. Non si tratta, infatti, di garantire soltanto la disponibilità di prese e connessioni, ma di farlo in modo integrato, ordinato, accessibile e sicuro, valorizzando l’architettura dello spazio. 

Soluzioni modulari e scalabili per diversi scenari d’uso: dall’operatività individuale alle postazioni condivise, dalle sale riunioni agli ambienti collaborativi

In un contesto in cui lo spazio ufficio è chiamato a rispondere a criteri di efficienza, benessere e sostenibilità, l’adozione di soluzioni strutturate per l’elettrificazione rappresenta una leva progettuale fondamentale. Non si tratta di un semplice dettaglio impiantistico, ma di una componente trasversale che incide sull’ergonomia, sulla fruibilità quotidiana e sulla qualità complessiva dell’ambiente costruito.

Per rispondere a queste esigenze Fellowes, grazie all’esperienza maturata nel settore del workplace, rende disponibile un catalogo completo di soluzioni che dialogano con le esigenze di architetti, interior designer e fit-out planner, offrendo strumenti concreti per una progettazione integrata, coerente e tecnologicamente adeguata agli standard degli ambienti di lavoro contemporanei.

Per l’alimentazione alla postazione di lavoro, Fellowes propone la presa a morsetto Desk Up 2.0, una soluzione compatta e funzionale: si installa a bordo scrivania e permette un accesso diretto all’alimentazione e alla ricarica USB, semplificando l’operatività e riducendo la necessità di interventi invasivi sul piano di lavoro.

Mentre per contesti come sale meeting, huddle room o postazioni flessibili, Fellowes ha sviluppato le soluzioni Pop-Up a scomparsa, o Power Spot progettate per integrarsi nel piano del tavolo e attivarsi solo in caso di necessità. L’integrazione a filo consente di mantenere la continuità delle superfici, preservando la pulizia formale del layout, con il vantaggio di una connessione sempre disponibile ma discreta, inoltre le unità di elettrificazione sono integrabili con degli specifici Keystone secondo le logiche di adattabilità ai vari ambienti di lavoro.

Un altro ambito cruciale è quello della gestione dei cavi, spesso sottovalutato ma determinante per garantire sicurezza, ordine e durabilità nel tempo. L’intreccio di alimentazioni, cablaggi e dispositivi rende necessario l’impiego di soluzioni specifiche, in grado di organizzare e proteggere i percorsi tecnici senza impattare negativamente sull’aspetto delle postazioni proteggendo al contempo i cavi riducendone l’usura. In questo senso, Cable Sock risponde a una duplice esigenza: razionalizzazione dei cablaggi e riduzione dell’impatto visivo. Si tratta infatti di una guaina flessibile realizzata in tessuto tecnico magnetico, che avvolge e raccoglie i cavi seguendo le strutture dell’arredo. L’apertura longitudinale consente interventi rapidi di ispezione o modifica, favorendo la manutenzione e l’adattabilità. Il sistema risulta particolarmente indicato nei progetti che prevedono un elevato grado di riconfigurabilità o aggiornamento tecnologico nel tempo.


A cura della redazione

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario