• Home
  • Eventi
  • Big Buyer, a Bologna dal 26 al 28 novembre 2025

Big Buyer, a Bologna dal 26 al 28 novembre 2025

L’edizione 2025 di Big Buyer, la manifestazione fieristica Stationery/Office, si preannuncia foriera di prodotti, incontri e spunti “di valore” per tutti gli Operatori del Comparto

Big Buyer si conferma un punto di riferimento per i Settori Cartoleria e Ufficio. La gamma merceologica variegata, vasta e profonda, espressione ottimale di tutto quello che la macro-categoria può attualmente offrire, assicura una vetrina espositiva completa e perfettamente in linea con le aspettative del Visitatore. Quest’anno, ancor più che in passato, alla Manifestazione prenderanno parte alcune Aziende Espositrici straniere che credono nelle potenzialità di crescita del mercato nazionale e i migliori Produttori italiani, presenze immancabili del Salone e protagonisti indiscussi a livello competitivo, per dare vita a un Parterre Espositivo d’eccellenza. E già ora lo storico Padiglione 18 di BolognaFiere risulta coperto per il 70%.

 

Cultura imprenditoriale

All’importante settore merceologico si affiancherà, come da tradizione, un ricco corollario convegnistico: tale sezione rappresenta un fiore all’occhiello per Big Buyer, rassegna che, nel corso degli anni, è stata teatro di innumerevoli iniziative di elevato livello professionale. Ad oggi sono molte le novità in via di definizione, nell’intento di conferire valore aggiunto all’Evento e di incentivare una cultura condivisa, così da fornire agli Operatori strumenti di analisi e spunti di riflessione. In un’ottica di studio dello scenario di riferimento e di condivisione delle “best practices”, si segnala, mercoledì 26 novembre alle ore 14:30, un incontro innovativo e altamente qualificato sul MONDO DELL’UFFICIO, protagonista di una continua trasformazione che Big Buyer cercherà di delineare in modo puntuale e proiettare nel futuro a breve: in tale prospettiva, è già partito, e sta già conseguendo grandi consensi, un progetto mirato che si fonda su un’estesa e approfondita Ricerca/Sondaggio sui Fornituristi, i cui risultati forniranno un quadro completo sullo stato attuale del Comparto e sulle migliori modalità di approccio al mercato che verrà.

A seguire, giovedì 27 novembre alle ore 14:30, sarà “AL CENTRO IL CARTOLAIO”, nell’ambito di un’iniziativa che nasce per avvicinare in maniera più incisiva i soggetti dell’intera Filiera – Produttori, Distributori, Dettaglianti, Agenti e Consulenti – e di aggregarli intorno all’interesse comune di soddisfare le esigenze del Consumatore e, soprattutto, di favorire la crescita delle Cartolerie, fornendo loro una visione a 360 gradi non solo dei migliori articoli in commercio ma anche delle soluzioni operative più idonee per affrontare il mercato così come si presenta oggi, con tutte le sfide e le opportunità emergenti. Già confermata la partecipazione di Davide Casaleggio, che provvederà a presentare dati statistici e tendenze evolutive riguardanti l’eCommerce, descrivendo le potenzialità, gli strumenti e le competenze necessarie per poter affiancare efficacemente le vendite online all’attività commerciale tradizionale on site. Un appuntamento assolutamente imperdibile per i Cartolai che intendono risultare sempre più competitivi e attraenti.

 

Aree speciali e premiazioni

Nuovi spazi promettono di catturare l’attenzione degli Operatori, a cominciare dall’area ALTO DI GAMMA IN CARTOLERIA: il Settore Stationery, infatti, vanta anche un’offerta di Articoli di lusso, che spaziano dalla Pelletteria di grande tradizione agli esclusivi articoli da Regalo di Design per casa e ufficio e fino alle straordinarie Penne da collezione. Big Buyer 2025, dunque, riserverà a questi prodotti una vetrina di grande appeal, all’interno della quale una Giuria di Esperti selezionerà l’item che meglio coniuga Design, Qualità e Funzionalità a cui assegnare il TOP DESIGN AWARD numero 18.

Un’altra sezione inedita sarà KINDERGARDEN, deputata a riunire le ultimissime collezioni dell’offerta pre-scolare, dalla creatività alla didattica, dal gioco alle attività educative, offrendo a Cartolai, Grossisti e Buyer la possibilità di visionare in anticipo e toccare con mano “tutto il nuovo più nuovo che c’è”, pronto a sbarcare sul mercato. L’esposizione non trascurerà la dimensione sostenibile delle proposte, coinvolgendole in una sfida avvincente con in palio l’ambìto GREEN FUTURE AWARD 5a edizione.

 

Lab & workshop

Come sempre, non mancheranno i laboratori che consentiranno, da un lato, di valorizzare i prodotti in esposizione e, dall’altro, di arricchire ulteriormente l’esperienza dei Partecipanti. Confermato il graditissimo spazio DIGITECH Point, dedicato alla personalizzazione digitale degli articoli di Cartoleria, dove Roland, similmente alle edizioni precedenti, terrà corsi e dimostrazioni mirate a beneficio dell’operatività del PDV. Attesissima anche la nuova “puntata” di COLORTEC Lab, in collaborazione con giovani artisti, che nel corso delle tre giornate di Fiera vedrà una valorizzazione ancora più marcata dei segmenti Belle Arti, Creatività e Restauro: un’area laboratoriale coinvolgente e attrattiva per tutti i negozi specializzati delle citate categorie merceologiche.

 

La prima fiera dell’anno dopo

Big Buyer 2025, Manifestazione unica e strategica per l’intera Filiera in Italia, offrirà alle Aziende anche l’opportunità di dare vita a iniziative speciali durante i tre giorni, supportando la realizzazione di “eventi nell’evento”, finalizzati a trasmettere i valori istituzionali, ma anche a incontrare Clienti attuali e potenziali o a confrontarsi su tematiche specifiche. Big Buyer 2025 è tutto questo e molto altro ancora, ed è prontissima a riunire, come sempre, l’eccellenza italiana ed estera del settore Stationery&Office con l’obiettivo di offrire, in anteprima assoluta, una panoramica completa delle novità di prodotto pronte a sbarcare sul mercato nel 2026 e delle nuove dinamiche che stanno interessando l’intero comparto.

 


A cura della redazione

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario

Soiel International, edita le riviste