interzum forum italy: i temi dell’edizione 2026
“Beyond the Furniture Towards the Future” è il titolo della prossima edizione dell’evento biennale dedicato alla subfornitura per l’industria del mobile e l’interior design. L’appuntamento è il 4 e 5 giugno 2026 presso il polo fieristico di Bergamo
La seconda edizione di interzum forum italy, intitolata “Beyond the Furniture Towards the Future”, si svolgerà il 4 e 5 giugno 2026 presso il polo fieristico di Bergamo e rappresenterà un’importante occasione di confronto e aggiornamento per i professionisti del settore, offrendo una visione a 360 gradi sul mondo del design con particolare attenzione ai settori Function & Components, Materials & Nature e Textile & Machinery.
L’interior design si conferma il fulcro dell’evento, animando una narrazione intensa e articolata. A valorizzarlo, un network di collaborazioni con partner d’eccellenza, media specializzati nel settore e relatori di spicco a livello internazionale.
Particolare attenzione sarà dedicata all’evoluzione delle superfici, oggi al centro di una trasformazione profonda sia sul piano creativo che produttivo, alimentata da tecnologie emergenti quali l’intelligenza artificiale e la stampa digitale. In un panorama in cui la dimensione virtuale acquisisce crescente rilevanza, la qualità sensoriale e materica dei materiali continua a rappresentare un valore imprescindibile. È proprio nell’interazione tra fisico e digitale che si delineano nuove prospettive di sviluppo per l’interior design e per l’intera filiera manifatturiera, aprendo scenari inediti per l’innovazione applicata.
Tutti questi temi saranno oggetto di approfondimento durante la duegiorni di fiera ed eventi, attraverso un programma di talk brevi condotti da relatori di riconosciuta autorevolezza a livello nazionale e internazionale.
Nel palinsesto di incontri, è previsto un talk curato da Officelayout che darà luce ad alcune tematiche che impattano profondamente il settore dell’arredo tecnico, a partire dalle normative come la direttiva Ecodesign ma anche l’EUDR sulla deforestazione, alla scelta dei materiali con attenzione alla provenienza, alla durabilità e alla possibilità di smontaggio, fino all’introduzione del passaporto digitale e alle innovazioni come texture, meccanismi e sistemi smart che aprono nuove prospettive per chi progetta gli spazi del lavoro.

La partecipazione qualificata di architetti e designer, resa possibile grazie alla collaborazione con gli Ordini professionali di Milano e Bergamo, costituisce un elemento di valore strategico per le imprese espositrici e per l’intero settore. Al fine di valorizzare questa sinergia, gli Ordini promuoveranno la presenza in fiera di una significativa delegazione di iscritti, coinvolti e informati preventivamente attraverso due incontri digitali di preparazione.
interzum forum italy beneficerà inoltre di un’estesa collaborazione con una serie di Partners, alcuni dei quali offriranno il proprio contributo nella realizzazione di interventi su specifiche tematiche. Prime fra tutti AIPI (Associazione Italiana Professionisti Interior Designers), EBIA (European Bedding Association) e NBF (UK National Bed Federation), EFIC (European Furniture Industries Confederation), CSIL, CATAS, il centro studi AHK (Camera di Commercio italo-germanica), gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano e la società consortile POLI.Design. Anche nel corso dell’edizione 2026 sarà consegnato il premio interzum forum italy award destinato alle aziende che si saranno maggiormente distinte nelle due categorie, Innovation e ESG & Sustainability.
Uno dei punti di forza della seconda edizione di interzum forum Italy è il programma di incontri business one-to-one, pensato per favorire il dialogo tra espositori e professionisti del settore. Grazie alla sua capacità di connettere l’eccellenza produttiva delle imprese con la visione progettuale dei professionisti, interzum forum Italy è a tutti gli effetti un luogo dove competenze, innovazione e relazioni si traducono in opportunità concrete per il mercato
Per maggiori informazioni: interzum forum italy
