Skip to main content

La sede di una software house a Padova

Colori, luce e convivialità per ambienti di lavoro dinamici e stimolanti

Firmato dall’architetto Filippo Coltro, il progetto per gli uffici di una software house a Padova è guidato dall’obiettivo di creare un ambiente di lavoro bilanciato, dove funzionalità e benessere si fondono. L’uso calibrato del colore, la cura per la luce naturale e l’attenzione alla qualità degli arredi trasformano lo spazio in un luogo in cui la creatività e la produttività si incontrano, dando vita a un’esperienza lavorativa moderna e gratificante.

Spazi per la creatività e la collaborazione

Sede dei nuovi uffici un edificio moderno e funzionale, distribuito due livelli che sono stati interpretati con linguaggi estetici e funzionali differenti.

Al piano terra si trova l’area operativa, un ambiente dinamico e stimolante pensato per i giovani talenti dell’azienda. Le pareti dai colori vivaci – che spaziano dal blu al verde fino all’arancione intenso – creano un’atmosfera energica e positiva, incoraggiando la produttività e il benessere psicologico.

Ogni zona è caratterizzata da una palette cromatica specifica: toni più accesi nelle aree di lavoro, più rilassanti nelle zone di pausa. Gli arredi, ergonomici e funzionali, sono studiati per garantire comfort e flessibilità, mentre la luce naturale che filtra dalle ampie finestre contribuisce a rendere l’ambiente luminoso e arioso.

Nel cuore dell’ufficio trova spazio una grande cucina, concepita come luogo di socializzazione e relax. Con la sua zona caffè, i piani di lavoro e le sedute informali, rappresenta un punto d’incontro quotidiano per i dipendenti. Accanto, una zona giochi e relax permette di staccare la spina con attività ludiche o momenti di lettura, alimentando il senso di comunità.

Eleganza e concentrazione negli spazi direzionali

Il piano superiore ospita invece la zona direzionale, caratterizzata da un’atmosfera più sobria ed elegante. Gli uffici dei dirigenti e la sala riunioni sono arredati con materiali di qualità e colori neutri, per trasmettere professionalità e raffinatezza.
La sala riunioni, spaziosa e tecnologicamente attrezzata, è il fulcro delle decisioni strategiche e accoglie incontri e discussioni di alto livello in un contesto sobrio ma accogliente.

SCHEDA TECNICA

Progettista: Filippo Coltro architetto

Posizione: Padova (PD)

Anno Progetto: 2023

Foto: Marta D’Avenia


Paola Cecco

Laureata in architettura presso il Politecnico di Milano, ha svolto attività progettuale presso studi professionali dove ha affrontato la progettazione di edifici residenziali e del terziario. Nel 2001 entra a far parte della redazione di Officelayout, la rivista per progettare, arredare e gestire lo spazio ufficio. Ambito nel quale si occupa delle tematiche relative all’illuminazione, alle nuove tecnologie e all'allestimento degli spazi di lavoro con focus sulla sostenibilità dei luoghi e sul benessere delle persone in azienda. Dal 2014 coordina le attività editoriali e i convegni sviluppati e promossi dalla testata Officelayout.