Luce e innovazione dal prodotto al progetto
Interconnessione, miniaturizzazione e flessibilità disegnano il futuro della luce, sempre più funzionale e attenta ai bisogni delle persone
Interconnessione, miniaturizzazione e flessibilità disegnano il futuro della luce, sempre più funzionale e attenta ai bisogni delle persone
in: Prodotti
Viviamo in un mondo interconnesso in cui la ‘disruption’, intesa come fenomeno che genera rottura rispetto al passato, tocca tutte le aree della nostra vita
in: Trend
La nuova casa del broker immobiliare milanese è una location esclusiva che unisce cultura e atmosfere domestiche per favorire il dialogo e la collaborazione
in: Progetti
Presidente di ADI – Associazione per il Disegno Industriale
in: Faccia a faccia
Il lavoro nei caffè, negozi, librerie
in: Trend
L’evoluzione illuminotecnica in ambito office asseconda i nuovi layout, coadiuva la gestione “intelligente” degli impianti e guarda al benessere psico-fisico delle persone
in: Prodotti
È dall’osservazione dei modelli lavorativi e dagli approcci progettuali che si delinea il design contemporaneo dell’arredo operativo, fra cura della persona, applicazione di criteri di ergonomia sociale e flessibilità dei sistemi.
in: Prodotti
In un villino dei primi del Novecento, lo studio romano Westway Architects realizza una ristrutturazione in cui l’architettura contemporanea valorizza e rilegge quella del passato, adeguando l’edificio alla funzione di rappresentanza
in: Progetti
Managing director di CCD Design& Ergonomics
in: Faccia a faccia