Skip to main content

Tutto su: Progettazione

Una sede collaborativa per il benessere e la creatività

La filosofia che ha guidato lo Studio BIA-@RCH Engineering nella realizzazione degli uffici Aran a Roma è stata quella di conferire all’ambiente di lavoro un senso di “umanità” e benessere capace di stimolare la collaborazione, la socializzazione e la creatività

Cultura o spazio? Le organizzazioni al bivio

Le organizzazioni si trovano di fronte a un bivio: mantenere un modello tradizionale, basato sulla presenza fisica e su spazi fissi, o evolvere verso un modello più moderno e collaborativo. Questa scelta implica una profonda riflessione sulla cultura aziendale e sulla gestione del lavoro

La Scheggia di vetro nello skyline di Milano

Il grattacielo Gioia 22, nato dalla volontà di Intesa Sanpaolo di concentrare in un unico complesso il “wealth management” e l’innovazione digitale del Gruppo, è un’architettura smart e responsabile, che coniuga innovazione e spazi progettati per garantire il benessere lavorativo

Nuovi modi di vivere l’ufficio

L’Activity Based Working è alla base della progettazione dei nuovi uffici GRENKE, mirata favorire la collaborazione e le interazioni spontanee tra i dipendenti. Obiettivo raggiunto con ambienti di lavoro personalizzati e inclusivi, dove l’implementazione della piattaforma per la gestione degli spazi farBooking, messa a punto da FAR Networks, ha permesso una maggiore efficienza degli uffici e di migliorare l’employee experience

L’abc della luce

Le soluzioni di Artemide per un nuovo linguaggio della luce nel complesso uffici The Circle, situato nel cuore di Maiorca. Punti di forza del progetto illuminotecnico: la flessibilità del sistema Alphabet of Light nel disegnare lo spazio architettonico e la calda atmosfera generata dalla lampada Empatia per la scenografica scalinata