Le neuroscienze negli spazi dedicati al lavoro
Grazie a un rinnovato dialogo tra scienza e sapere umanistico è possibile, e necessario, ricostruire una nuova sintonia tra l’uomo e le sue azioni, le sue esperienze e l’architettura
TAG
Grazie a un rinnovato dialogo tra scienza e sapere umanistico è possibile, e necessario, ricostruire una nuova sintonia tra l’uomo e le sue azioni, le sue esperienze e l’architettura
in: Trend
Protezione acustica e flessibilità rimangono richieste fondamentali quando si sceglie una parete divisoria per l’ufficio. Oggi, però, entrano in gioco anche altri fattori, tra i quali la multifunzionalità, l’integrazione tecnologica e la scelta dei materiali
in: Prodotti
Parlare di luce per la scrivania, significa oggi declinare il tema nei due contesti principali: la casa, dove assumono un ruolo determinante le lampade da tavolo e da terra che si adattano ai continui cambiamenti delle postazioni di lavoro temporanee, e l’ufficio che, in un’ottica di desk sharing e spazi condivisi, porta a integrare la luce generale con un’illuminazione focalizzata sulla scrivania flessibile e personalizzabile
in: Prodotti
La presentazione dello standard di sostenibilità ambientale Level-FEMB per l’arredo ufficio risponde all’esigenza di avere a disposizione uno strumento unico per i diversi mercati Europei. Il webinar voluto da Assufficio e organizzato da Officelayout ha fornito linee guida utili per gli sviluppatori, i produttori e gli acquirenti di arredi ufficio
in: Trend
Complice la pandemia, si moltiplicano le ricerche e le tecnologie sviluppate per rendere le superfici antibatteriche o battericide. Diversi gli elementi del progetto coinvolti, dai rivestimenti ai prodotti tessili, sino ai serramenti
in: Prodotti
L’attività di lavoro da remoto, condotta per più di un anno nelle nostre abitazioni, ha evidenziato mancanze legate principalmente alla sfera della socializzazione e della collaborazione spontanea, ma ha anche portato alla luce la possibilità di strutturare una futura vita lavorativa differente
in: Progetti
La pandemia ha cambiato il modo di vivere gli uffici, con nuove regole per la fruizione in sicurezza degli spazi comuni e per la convivenza negli spazi chiusi. La luce può, e deve, attraverso la corretta progettazione, dare il proprio contributo favorendo il distanziamento e offrendo servizi aggiuntivi quali la sanificazione degli ambienti
in: Prodotti
Siamo passati da un’era in cui il futuro era sostanzialmente “prevedibile”,
a un’era in cui il futuro è, per certi versi, da riscrivere
in: Trend
Cresce l’importanza dell’igiene nel luogo di lavoro, soprattutto nelle situazioni in cui le persone entrano in contatto con superfici ad alto rischio di trasmissione di germi e batteri. Si diffondono così scelte progettuali e soluzioni “senza tocco” che riducono drasticamente i punti di contatto
in: Prodotti
Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario
Soiel International, edita le riviste