Digital workplace interattivi
VideoGecom ha aperto le porte della sede romana per permettere a clienti e partner di immergersi in ambienti interattivi orientati allo smart working
VideoGecom ha aperto le porte della sede romana per permettere a clienti e partner di immergersi in ambienti interattivi orientati allo smart working
in: Eventi
Eletto all’unanimità all’Assemblea generale della FEMB (Federazione europea dei mobili per ufficio) a Bruxelles lo scorso novembre, Michele Falcone sarà il presidente della federazione per il biennio 2020-2021
in: Eventi
Al centro della tavola rotonda organizzata da Officelayout il rapporto fra le tecnologie per lo smart office e il mondo del progetto. Sotto indagine quattro temi: la necessità di rendere le tecnologie user friendly; l’attenzione verso il comfort dell’utente; l’individuazione degli interlocutori all’interno delle aziende committenti e il rapporto con i progettisti degli spazi
in: Eventi
Attraverso un approccio tecnico-scientifico multidisciplinare, il progetto S.A.F.E. è finalizzato allo sviluppo progettuale e alla realizzazione di sistemi di arredi per scuole e uffici intelligenti e “salva-vita” in caso di terremoto. Importanti le potenzialità che il progetto può generare in termini di innovazione, sviluppo economico e incremento di competitività del comparto Legno-Arredo italiano
in: Eventi
Ambienti attraenti e flessibili per una nuova work experience, alimentazione sana e aria pura, ergonomia e rispetto per l’ambiente, benessere e sicurezza, arredi intelligenti e digitalizzazione degli spazi, comunicazione unificata e servizi Cloud. Queste le parole chiave dell’ufficio ‘raccontato’ nel corso dell’edizione romana di OLMeet 2019
in: Eventi
Sentiment positivo, ottima affluenza, entusiasmo e tanti spunti di business. È questo il ritratto di Big Buyer 2019 che è anche diventato ufficialmente il punto di partenza per un nuovo progetto Ufficio indirizzato a facility manager, architetti e progettisti
in: Eventi
Il lavoro in ogni luogo senza confini obbliga a fare i conti con un’azienda che appare ‘dematerializzata’, non più collocata nel mondo fisico. Di “azienda come infosfera” si è parlato negli incontri promossi dalla casa editrice ESTE, con un focus sugli spazi di lavoro sviluppato in collaborazione con Officelayout
in: Eventi
È un ufficio “people based working” quello presentato a OLMeet 2019. Un ufficio che punta sulla qualità dell’ambiente di lavoro per favorire benessere e produttività
in: Eventi
Apre la casa di vetro dell’innovazione tecnologica
in: Eventi