Dal Cantiere all’Ufficio: la nuova sede di Toffaletti Costruzioni Generali
Il progetto, a firma di Carlo Cretella Architetto con Sofia Gelmetti interior design, è un racconto architettonico che riflette l’identità e l’evoluzione dell’azienda
Il progetto, a firma di Carlo Cretella Architetto con Sofia Gelmetti interior design, è un racconto architettonico che riflette l’identità e l’evoluzione dell’azienda
in: Progetti
Da una ricerca, condotta su un campione di rivenditori europei di arredo ufficio, emerge che ben il 30% di loro ha a catalogo arredi ricondizionati. Un business destinato a crescere a favore di una maggiore sostenibilità
in: Trend
L’evoluzione del quadro normativo comunitario porta a distinguere la misurazione della circolarità dei materiali, definendo il ruolo che tali misurazioni possono giocare nell’ottimizzazione della progettazione di prodotti sostenibili e circolari. Tenuto conto che la scelta di un materiale circolare non è sufficiente per garantire la circolarità complessiva di un prodotto
in: Prodotti
La filosofia che ha guidato lo Studio BIA-@RCH Engineering nella realizzazione degli uffici Aran a Roma è stata quella di conferire all’ambiente di lavoro un senso di “umanità” e benessere capace di stimolare la collaborazione, la socializzazione e la creatività
in: Progetti
Il recupero di Palazzo Carlotti a Verona, progettato dallo Studio ABCPLUS, ha riportato alla luce la maestosità barocca del palazzo, preservando la percezione degli spazi originali e integrando soluzioni contemporanee per un uso funzionale e flessibile
in: Progetti
Intervista a due voci per approfondire le caratteristiche e potenzialità dell’intelligenza artificiale, indagando i possibili impieghi nell’ambito della ricerca e sviluppo di materiali.
in: Faccia a faccia
L’edizione romana del convegno OLMeet – Officelayout Meeting 2024 ha raccontato la trasformazione degli spazi lavorativi calandola in un contesto specifico come quello della capitale. Un territorio che ha dimostrato nuova dinamicità e offerto spunti interessanti per riflessioni future
in: Eventi
L’evoluzione degli spazi di lavoro verso lo Smart Office va oltre la semplice adozione di tecnologie avanzate di comunicazione e gestione degli spazi, per abbracciare una visione olistica che guarda al benessere delle persone, all’efficienza operativa e alla sostenibilità
in: Trend
La nuova sede Forini nasce dalla volontà di soddisfare le esigenze di grande dinamismo dell’azienda attraverso un layout flessibile e un’immagine ricercata
in: Progetti