Skip to main content

Tutto su: Approfondimenti

Arredi ricondizionati nel settore ufficio

Da una ricerca, condotta su un campione di rivenditori europei di arredo ufficio, emerge che ben il 30% di loro ha a catalogo arredi ricondizionati. Un business destinato a crescere a favore di una maggiore sostenibilità

Misurare la circolarità dei materiali

L’evoluzione del quadro normativo comunitario porta a distinguere la misurazione della circolarità dei materiali, definendo il ruolo che tali misurazioni possono giocare nell’ottimizzazione della progettazione di prodotti sostenibili e circolari. Tenuto conto che la scelta di un materiale circolare non è sufficiente per garantire la circolarità complessiva di un prodotto

Una sede collaborativa per il benessere e la creatività

La filosofia che ha guidato lo Studio BIA-@RCH Engineering nella realizzazione degli uffici Aran a Roma è stata quella di conferire all’ambiente di lavoro un senso di “umanità” e benessere capace di stimolare la collaborazione, la socializzazione e la creatività

Un equilibrio tra storia e modernità

Il recupero di Palazzo Carlotti a Verona, progettato dallo Studio ABCPLUS, ha riportato alla luce la maestosità barocca del palazzo, preservando la percezione degli spazi originali e integrando soluzioni contemporanee per un uso funzionale e flessibile

L’ufficio come spazio di vita

L’edizione romana del convegno OLMeet – Officelayout Meeting 2024 ha raccontato la trasformazione degli spazi lavorativi calandola in un contesto specifico come quello della capitale. Un territorio che ha dimostrato nuova dinamicità e offerto spunti interessanti per riflessioni future

Smart office, valore per le persone e per le aziende

L’evoluzione degli spazi di lavoro verso lo Smart Office va oltre la semplice adozione di tecnologie avanzate di comunicazione e gestione degli spazi, per abbracciare una visione olistica che guarda al benessere delle persone, all’efficienza operativa e alla sostenibilità