Arredi education: fra tecnologia e sostenibilità
Un mercato altamente competitivo in rapida trasformazione
Un mercato altamente competitivo in rapida trasformazione
in: Trend
Le organizzazioni si trovano di fronte a un bivio: mantenere un modello tradizionale, basato sulla presenza fisica e su spazi fissi, o evolvere verso un modello più moderno e collaborativo. Questa scelta implica una profonda riflessione sulla cultura aziendale e sulla gestione del lavoro
in: Trend
Un progetto cromatico ben studiato può ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e persino trasformare l’atmosfera di interi reparti produttivi, come avvenuto all’interno dello stabilimento Vetropack, azienda leader nella produzione del vetro
in: Progetti
Mentre le aziende di tutto il mondo integrano l’Intelligenza Artificiale generativa nei flussi di lavoro quotidiani, un nuovo studio globale di Jabra, attiva nel campo nelle soluzioni audio e video professionali, rivela un netto divario tra i Decision Makers (DM) e i dipendenti sull’impatto di tale tecnologia. I decision maker vedono l’IA come uno strumento per aumentare la produttività, mentre i dipendenti la vedono come un percorso per migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata.
in: Trend
Monitoraggio dei consumi energetici e soluzioni utili a contenerli,
senza dimenticare la salubrità degli ambienti e la user experience.
Queste le sfide che sono chiamati ad affrontare proprietari e gestori di immobili per stare al passo con le richieste della Comunità Europea
in: Eventi
Come può un buon progetto per uffici contribuire a migliorare la salute fisica delle persone? E come possono le organizzazioni prendersi cura dei propri dipendenti?
in: Trend
La workplace strategy, l’attività di analisi strategica delle dinamiche interne alla vita delle organizzazioni e la conseguente attivazione dei modelli più adatti a migliorarne la funzionalità, è profondamente legata alla rivoluzione culturale in atto negli spazi di lavoro.
in: ADV
Gli spazi fisici in cui viviamo e lavoriamo hanno un impatto significativo sul nostro livello di benessere e di salute. Il Biophilic Design mira a soddisfare la profonda esigenza umana di connessione con la Natura nei luoghi costruiti, con benefici sulla salute psico-fisica, ambientali, sociali ed economici che vanno ben oltre un aspetto puramente estetico
in: Trend
La personalizzazione dello spazio lavorativo emerge come strategia per migliorare il benessere e la produttività delle persone. Mind Emotion Movement (MeM) fornisce un racconto a più voci, delineando i vantaggi di un approccio inter e multidisciplinare per disegnare spazi dove ogni dettaglio può essere modellato per adattarsi alle esigenze dei lavoratori
in: Trend