Il nuovo headquarter Scalapay
Il progetto si sviluppa su due piani del building Nervesa 21 a Milano: 1500 mq di spazi di lavoro ampi e flessibili per rispondere alle nuove esigenze post pandemiche
Il progetto si sviluppa su due piani del building Nervesa 21 a Milano: 1500 mq di spazi di lavoro ampi e flessibili per rispondere alle nuove esigenze post pandemiche
in: Progetti
Il convegno si è tenuto il 12 giugno a Milano per offrire un momento di informazione multidisciplinare sugli scenari evolutivi dello Smart Building.
in: Eventi
Un viaggio tra innovazione e tradizione, nelle illuminazioni del Fuorisalone
in: Articoli
Strumenti, funzioni e potenzialità delle nuove tecnologie in grado di garantire la sicurezza nell’office building
in: Eventi
Officelayout Meeting and Talk ha dato voce agli attori della trasformazione degli spazi ufficio nell’era del lavoro ibrido. Esperti di organizzazione aziendale, sociologi del lavoro, studi di progettazione, facility e HR manager… si sono alternati nel corso della giornata per esplorare le ultime tendenze nel mondo del lavoro e nel workplace design
in: Trend
La progettazione della sede romana di Sisal fa propri i valori della politica aziendale, promuovendo nella riconfigurazione degli spazi, l’innovazione tecnologica, il miglioramento del benessere e la sostenibilità
in: Progetti
Negli ultimi anni, in particolare dopo il 2020, la salubrità degli uffici e il benessere sono diventati elementi fondamentali e hanno avuto un impatto significativo sulle modalità di lavoro e quindi su come deve essere pensato l’ufficio per rispondere alle nuove esigenze delle persone in azienda
in: Trend
Progettati da Gensler e realizzati da Agilité Italia, i nuovi uffici di una primaria società internazionale di investimento si estendono, su tre piani all’interno della Serenissima, l’edificio nero” nel cuore di Milano
in: Progetti
Domanda in ripresa, ma fortemente condizionata dall’inflazione
in: Trend