Una scienza applicata in ufficio: i protocolli del Biophilic Design
I protocolli biofili più accreditati dalla comunità scientifica sono strumenti fondamentali per applicare correttamente i principi biofili nella progettazione degli ambienti ufficio
I protocolli biofili più accreditati dalla comunità scientifica sono strumenti fondamentali per applicare correttamente i principi biofili nella progettazione degli ambienti ufficio
in: Trend
Il progetto del Campus e dell’hub collaborativo DIG 421 nasce dalla volontà di dare forma all’idea di comunità, generando valore per il territorio. Il modello di ispirazione è quello Olivettiano, dove la qualità progettuale è espressione di cura e attenzione ai bisogni delle persone
in: Progetti
Come prevenire malattie degenerative attraverso una corretta educazione posturale
in: Trend
La progettazione biofila, una disciplina che negli ultimi tempi si sta inserendo sempre di più nella pianificazione degli ambienti ufficio. L’obiettivo principale: l’ottimizzazione dei luoghi di lavoro all’insegna del benessere e della salute degli utenti
in: Progetti
L’ultimo evento, organizzato da WOD, con il supporto di Bene Italia e Jabra, nasce dall’osservazione del cortocircuito dato dal bias che identifica il benessere come responsabilità individuale, e dalla molteplicità fattuale delle cause esogene che influenzano il wellbeing delle persone nell’ambiente di lavoro
in: Eventi
Uno spazio dove tutto si muove e si incastra, come in un cubo di Rubik dove tanti pixel – persone, idee, professioni e arti – si incontrano e danno vita a un insieme sintonico
in: Progetti
Nasce da una riflessione su come le trasformazioni, che hanno investito il mondo del lavoro negli ultimi anni, stanno cambiando il mondo del lavoro, l’intervista a Giulia Castaldini, head of recognition & customer success di Great Place to Work, che traccia il panorama sulle iniziative legate all’inclusività negli spazi di lavoro.
in: Faccia a faccia
I lavori di riqualificazione e di fit out degli uffici della società attiva nel settore delle energie rinnovabili, affidati ad Agilité, hanno avuto l’obiettivo di modernizzare il layout e ripianificare la distribuzione delle aree, maggiormente incentrate sui luoghi dedicati alla creatività e alla socialità tra colleghi, col fine ultimo di migliorare l’employer experience
in: Progetti
Trasformare l’esperienza del cliente attraverso il video
in: Trend