Pavimenti sopraelevati: trend e prospettive
Un aggiornamento sui pavimenti sopraelevati attraverso sei punti: tendenze, domanda del mercato, ricerca, sostenibilità, prestazioni acustiche e sistemi di posa
TAG
Un aggiornamento sui pavimenti sopraelevati attraverso sei punti: tendenze, domanda del mercato, ricerca, sostenibilità, prestazioni acustiche e sistemi di posa
in: Prodotti
Cambiano configurazione, si possono spostare con facilità, sono affiancabili ad altri moduli per creare nuovi layout oppure, quando non utilizzati, rimanere di ‘riserva’. Sono gli arredi nomadi nati per supportare il lavoro di gruppo e l’ibridazione dei saperi
in: Prodotti
Con la fine dello stato di emergenza inizia la fase di rientro negli spazi di lavoro, gestita con modalità diverse da azienda ad azienda, ma con un punto fisso determinato dall’affermarsi del lavoro ibrido che cambia le regole e il rapporto tra la persona, l’organizzazione e di conseguenza l’utilizzo degli spazi
in: Eventi
In un’epoca caratterizzata dalla trasformazione digitale, il nuovo format progettuale delle Agenzie Generali Italia punta a un’idea di unitarietà in grado di promuovere il marchio, comunicando e rendendo visibile al cliente il sistema di valori del Gruppo
in: Progetti
Il racconto del brand è l’elemento nodale della progettazione dei nuovi uffici, che ha portato alla realizzazione di spazi funzionali e rimodulabili per assecondare le esigenze dei team in continua trasformazione
in: Progetti
Due dimensioni, quella fisica e quella digitale, concorrono a dare concretezza all’idea di ufficio ibrido, raccontato, nelle sue diverse sfaccettature, durante l’ultima edizione del convegno OLMeet
in: Eventi
In molti casi gli ambienti interni non hanno una valenza univoca, ma si connotano come spazi dinamici con layout in continuo cambiamento, o come luoghi espositivi nei quali devono essere valorizzate le opere d’arte o la merce esposta. In questi ambienti, con particolari esigenze di illuminazione, assumono un ruolo chiave i sistemi multifunzione in grado di adattarsi al contesto e di esprimere performance illuminotecniche con la massima flessibilità
in: Prodotti
Le sedute per spazi collettivi devono oggi essere mobili e flessibili, anche per rispondere alle esigenze nate dalla pandemia che prevedono il distanziamento sociale. Ma le novità riguardano soprattutto i progressi in termini di sostenibilità e di ricerca sui materiali
in: Prodotti
Una nuova branca della ricerca neurofisiologica esplora i processi neuronali valutandone il coinvolgimento nella stimolazione degli stati mentali. Utilizzare i risultati di tali ricerche per sperimentare nuovi modi di illuminare rappresenta un importante filone di innovazione che pone il benessere della persona al centro del progetto illuminotecnico e del design di prodotto
in: Trend
Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario
Soiel International, edita le riviste