Skip to main content

Trend

Biophilic Design: un investimento tangibile nel miglioramento della salute psico-fisica degli utenti

Il Biophilic Design non è semplicemente una questione estetica, che si limita a inserire la vegetazione come elemento unico negli spazi fisici. È una disciplina complessa che rappresenta un ottimo investimento nel miglioramento tangibile del benessere psicologico e fisico delle persone, con ricadute positive sulla creatività, la capacità di concentrazione, l’efficienza, la produttività, la riduzione dei giorni di malattia…

Green Office Design

La sostenibilità dei prodotti di arredo si configura sempre più come un imperativo per le aziende produttrici chiamate ad adottare nuove strategie per concretizzare il proprio impegno in tale direzione

OLMeet 2024 Milano: le videointerviste

Officelayout Meeting and Talk ha dato voce agli attori della trasformazione degli spazi ufficio nell’era del lavoro ibrido. Esperti di organizzazione aziendale, sociologi del lavoro, studi di progettazione, facility e HR manager… si sono alternati nel corso della giornata per esplorare le ultime tendenze nel mondo del lavoro e nel workplace design

L’ufficio sensoriale

Il progetto di interior design amplia gli obiettivi e abbraccia nuove discipline che concorrono alla realizzazione di spazi accoglienti e capaci di attivare i sensi. Colore, luce, suoni, profumi e superfici tattili acquisiscono un ruolo di primo piano nel valorizzare e stimolare le persone in azienda, migliorando benessere emotivo e motivazione. Un approccio sensoriale che sta ridefinendo il modo in cui lavoriamo e ci connettiamo con l’ambiente lavorativo