Skip to main content

Tutto su: Approfondimenti

Come ci ha cambiato la pandemia?

Paure e diffidenze, ma anche energia per recuperare e per costruire una nuova realtà: ciascuno cerca di reagire alle esperienze del recente passato e di gestire una nuova quotidianità

Né Leader, né Follower, è iniziata l’era dei… Fòlleader!

Spazi e luoghi di lavoro, modelli e processi organizzativi attuali non sono più adatti al mondo che cambia, non più a misura di ciò che l’uomo sta diventando e vuole davvero. Come sta cambiando il “mindset” delle persone e come le organizzazioni devono modificarsi per non rischiare l’estinzione?

BIM come metodo per gestire e valorizzare il patrimonio immobiliare

Non solo alleato in fase di progetto, ma risorsa fondamentale per il facility management nella gestione dell’intero ciclo di vita di un edificio, tanto nelle nuove edificazioni quanto per il patrimonio esistente. Dieci aziende hanno partecipato alla tavola rotonda dedicata proprio al BIM e ne hanno approfondito le potenzialità attuali e le prospettive future

Sostenibilità e Smart Working

Uffici innovativi, tecnologia, servizi, spazi condivisi e un grande polmone verde di oltre 7 ettari. È Green Life l’headquarter di Crédit-Agricole Italia caratterizzato da eco-uffici bioclimatici realizzati secondo la strategia energetica ‘minimo, semplice e verde’

Uffici dal ‘sapore’ industriale

Le tracce del passato delineano il look and feel dei nuovi uffici svizzeri di un importante colosso dell’informatica. A fare da volano all’integrazione di tutte le discipline progettuali il ricorso agli strumenti BIM