Skip to main content
A cura della redazione

A cura della redazione

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario

L’alchimia della materia

Con il laboratorio creativo itinerante Living Lab, Slalom racconta il proprio approccio alla progettazione acustica attraverso un percorso immersivo dove sono protagoniste le materie prime, reinterpretate per nuove suggestioni in armonia con le esigenze dei progettisti

L’ufficio come spazio sociale

All’insegna del motto “Design to Connect – The Rendezvous Office”, Sedus ha presentato a Orgatec un’ampia gamma di nuovi prodotti sviluppati per conferire ai luoghi che li accolgono un’atmosfera invitante, confortevole e stimolante

Misurare la circolarità dei materiali

L’evoluzione del quadro normativo comunitario porta a distinguere la misurazione della circolarità dei materiali, definendo il ruolo che tali misurazioni possono giocare nell’ottimizzazione della progettazione di prodotti sostenibili e circolari. Tenuto conto che la scelta di un materiale circolare non è sufficiente per garantire la circolarità complessiva di un prodotto

Ordine e funzionalità nella sala riunione

Arredi e tecnologie sono un tutt’uno nelle soluzioni sviluppate da Ashton Bentley, società inglese recentemente acquisita da Kramer. Supporti monitor, tavoli ed elettronica di gestione garantiscono, nelle moderne meeting room e huddle room, comfort, facilità di installazione, modularità e un’ottimale gestione dei cablaggi

Ottimizzare e gestire i dispositivi di stampa

Grazie ai servizi di stampa gestita le aziende possono ottimizzare i processi documentali, liberando risorse per attività che sono più rilevanti e legate al core business. Pagine+ è il servizio di stampa gestita di Brother pensato per una gestione intelligente del parco stampanti presente in azienda

Una sede collaborativa per il benessere e la creatività

La filosofia che ha guidato lo Studio BIA-@RCH Engineering nella realizzazione degli uffici Aran a Roma è stata quella di conferire all’ambiente di lavoro un senso di “umanità” e benessere capace di stimolare la collaborazione, la socializzazione e la creatività

Un equilibrio tra storia e modernità

Il recupero di Palazzo Carlotti a Verona, progettato dallo Studio ABCPLUS, ha riportato alla luce la maestosità barocca del palazzo, preservando la percezione degli spazi originali e integrando soluzioni contemporanee per un uso funzionale e flessibile