Progetti

Uffici dinamici e rappresentativi

La nuova sede Forini nasce dalla volontà di soddisfare le esigenze di grande dinamismo dell’azienda attraverso un layout flessibile e un’immagine ricercata

Un approccio professionale al tema della luce

Con la pubblicazione della norma UNI 11630 sono stati definiti i criteri per la stesura del progetto illuminotecnico, fornendo un riferimento univoco che promuove le professionalità, i contenuti e la qualità nella progettazione illuminotecnica sostenibile

La Scheggia di vetro nello skyline di Milano

Il grattacielo Gioia 22, nato dalla volontà di Intesa Sanpaolo di concentrare in un unico complesso il “wealth management” e l’innovazione digitale del Gruppo, è un’architettura smart e responsabile, che coniuga innovazione e spazi progettati per garantire il benessere lavorativo

Creare il comfort in ufficio

I nuovi uffici della sede Deerns di Milano sono progettati come spazi ufficio pensati per le persone che li abitano. Per il raggiungimento degli obiettivi di progetto è stato fondamentale valutare tutti gli aspetti che definiscono le caratteristiche degli spazi attraverso analisi preliminari e la misurazione dei valori a seguito della realizzazione

Il nuovo headquarter Scalapay

Il progetto si sviluppa su due piani del building Nervesa 21 a Milano: 1500 mq di spazi di lavoro ampi e flessibili per rispondere alle nuove esigenze post pandemiche

Uffici dal linguaggio semplice ed essenziale

L’ampliamento degli uffici di un grande gruppo assicurativo multinazionale, all’interno di un edificio iconico del centro storico milanese, è l’occasione per ripensare l’ambiente di lavoro e dare un segnale positivo al team di lavoro

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario

Soiel International, edita le riviste